La Legge di Bilancio 2025 introduce un panorama di cambiamenti significativi per i bonus edilizi in Italia, offrendo nuove opportunità per risparmiare e incentivando la...
L’attenzione verso la sostenibilità e il risparmio energetico è cresciuta esponenzialmente negli ultimi anni. Tra gli strumenti più utili per garantire che un immobile sia...
Chiunque abbia affrontato un intervento edilizio di una certa rilevanza sa che la burocrazia può essere un vero rompicapo. Tra le pratiche più discusse c’è...
La CILA in sanatoria è uno strumento indispensabile per chi desidera regolarizzare opere edilizie già eseguite senza autorizzazione preventiva. A Milano, San Giuliano e in...
L'idoneità alloggiativa è un requisito essenziale per certificare che un immobile rispetta gli standard abitativi previsti dalla normativa. Questo certificato è richiesto, ad esempio, per...
La categoria catastale C2 rappresenta una delle classificazioni più significative all'interno del catasto edilizio urbano, specialmente per chi possiede o gestisce immobili a Milano e...
La relazione energetica è uno dei pilastri fondamentali della progettazione edilizia sostenibile, garantendo il rispetto delle normative sull’efficienza energetica. Questo documento, noto anche come relazione...
In Italia, per eseguire lavori edilizi è necessario ottenere un titolo abilitativo che autorizzi formalmente l'inizio dei lavori, garantendo la sicurezza e la conformità con...
Per chi risiede o intende trasferirsi a Milano, la certificazione di idoneità alloggiativa è una componente essenziale per garantire che le abitazioni rispettino le normative...
I ponti termici sono aree all'interno di un edificio dove il calore fuoriesce più facilmente rispetto ad altre zone, causando dispersione energetica e, spesso, muffa....